Disponibili on line i documenti del Piano di Governo del Territorio vigente (accedi)
Recupero di vani e locali seminterrati esistenti
- Tavola 1
- Tavola 2
- Rapporto preliminare Verifica VAS BESANA Luglio2021
- Sezioni
- Determinazione del responsabile N. 400 DEL 22/07/2021
- Documentazione fotografica ( viste fotografiche )
- Verbale di deliberazione della giunta comunale N. 103 IN DATA 01/07/2021
- Parere Parco Regionale Valle del Lambro
- Decreto n.15 del 17/09/2021 (firmato digitalmente)
- vai alla pagina del procedimento
Pubblicazione dei Piani di alienazione dei beni di proprietà comunale
- Delibera di G.C. 160 del 19/06/2018 e relativi allegati
- Manifesto (file pdf )
- Delibera G.C. 125 del 08/05/2018 e relativi allegati
- Avviso
- delibera GC. 331/2013
- Avviso di messa a disposizione del rapporto preliminare
- Avviso
- delibera GC. 379/2013
- Delibera di Adozione di Consiglio Comunale n. 6 del 04/04/2014
- Schema delibera di approvazione
- Avviso
- delibera GC. 368/2013
- Avviso di messa a disposizione del rapporto preliminare
- Delibera di Adozione di Consiglio Comunale n. 5 del 04/04/2014
- Schema delibera controdeduzione
- Manifesto controdeduzioni
- Delibera di Controdeduzione di Consiglio Comunale n. 74 del 17/12/2014
- Schema provvedimento di approvazione
- Avviso
- delibera GC. 330/2013
- Delibera di Adozione di Consiglio Comunale n. 4 del 04/04/2014
- Schema Delibera Approvazione
- Manifesto (file pdf )
- Documentazione tecnica (clicca qui )
- Manifesto (file pdf )
- Documentazione tecnica (clicca qui )
- delibera di approvazione definitiva (file pdf )
- Schema provvedimento (file pdf )
- Manifesto (file pdf )
- Documentazione tecnica (clicca qui )
- Documentazione tecnica (clicca qui )
- Manifesto (file pdf)
- Documentazione tecnica (clicca qui)
- Manifesto (file pdf)
- Documentazione tecnica (clicca qui)
- Manifesto (file pdf)
- Documentazione tecnica (clicca qui)
- Manifesto adottato (file pdf)
- Documentazione tecnica (clicca qui)
- Manifesto adottato (file pdf)
- Documentazione tecnica (clicca qui)
Delibera n. 46 del 14/09/2012
Elaborati Piano Attuativo CAL_R1 in Variante approvato con delibera di C.C. N. 46 del 14/09/2012 - CLICCA QUI
- Manifesto adottato (file pdf)
- Documentazione tecnica (clicca qui)
Il Consiglio Comunale, con delibera n. 82 del 12/12/2008 ha definito criteri e punteggi relativi al bando per la selezione delle proposte di Piani Attuativi per gli ambiti a destinazione “mix residenziale”, così come individuati dal Documento di Piano.
Scarica il testo della delibera
Avviso pubblico per la selezione delle proposte di Piani Attuativi, per gli ambiti a destinazione residenziale ai sensi del Capo III punto 3.3.1. e 3.3.2. del Documento di Piano, promosso con deliberazione di Consiglio Comunale n. 82 del 12/12/2008
- Bando
- allegato 1
- allegato2
- allegato3
Approvazione graduatoria delle proposte pervenute di Piani Attuativi per gli ambiti a destinazione residenziale ai sensi del Capo III punto 3.3.1. e 3.3.2. del Documento di Piano .
- delibera Consiglio Comunale n. 24/2009 e verbali (file pdf)
***
Approvazione dei requisiti minimi di procedibilità per l’attivazione degli Ambiti di Trasformazione previsti nel Documento di Piano assoggettati a pianificazione attuativa
- delibera Consiglio Comunale n. 2 del 15/02/2013 (file pdf)
Una volta si chiamava Piano Regolatore. Con la legge n.12/2005, la Regione Lombardia ha stabilito una nuova modalità per l'Urbanistica che ora si chiama PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT).
Esso è composto da tre differenti atti:
- Il Documento di Piano
- Il Piano dei Servizi
- Il Piano delle Regole
La stessa legge 12 ha recepito i contenuti della direttiva 2001/42/CE, prevedendo che il Documento di Piano debba essere sottoposto a VAS (VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA).
Approfondisci VAS
Scarica info PGT (319 KB)
Scarica le legge regionale n. 12/2005
LA PARTECIPAZIONE
L'Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini ad aderire al percorso di partecipazione del futuro Piano di Governo del Territorio (PGT).
L'obiettivo è quello di gettare le basi per costruire una Città in cui le scelte strategiche per il futuro siano condivise ed in grado di soddisfare i bisogni dei suoi abitanti.
I cittadini saranno i veri protagonisti!
La partecipazione è
Coinvolgimento delle persone
Condivisione delle scelte
Responsabilità comune
PERCHE' LA PARTECIPAZIONE
Gli abitanti conoscono al meglio i problemi ed i bisogni della comunità.
I tecnici e gli amministratori ascoltano e si confrontano continuamente con i cittadini, che diventano così parte attiva del processo politico-amministrativo. Alla fine del processo i bisogni e le proteste diventano proposte e soluzioni condivise.
Nell'area download
l'elenco di tutte le proposte
del PGTPARTECIPATO
(scarica l'elenco)
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2025